Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri - Atri, Provincia di Teramo

Indirizzo: Via Colle della Giustizia, 64032 Atri TE, Italia.
Telefono: 3315799191.
Sito web: riservacalanchidiatri.it
Specialità: Riserva naturale, Parco.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 477 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri: Un Viaggio nella Bellezza Naturale

La Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri, situata a Via Colle della Giustizia, 64032 Atri, TE, Italia, è un luogo che non dovrebbe mancare sulla lista degli scoprire per tutti gli amanti della natura e degli sportivi. Accessibile tramite il telefono 3315799191 o visitando il loro sito web: riservacalanchidiatri.it, questa riserva offre un'esperienza unica tra la geologia fascinante e la bellezza naturale.

Descrizione e Caratteristiche

La Calanchi di Atri sono un esempio eccezionale di fenomeni geologici che hanno creato una paisaggistica di estrema bellezza e interesse scientifico. La Riserva offre vari percorsi da escursione, adatti sia a esperti che a Initiati, con lunghezze e durate diverse, permettendo a tutti di godere della splendida vista delle calanchiimmersite in un ambientone naturalistico. Per chi cerca una pausa durante la visita, ci sono tavoli da picnic e spazi Appropriati per i bambini, rendendo questa esperienza familiare e divertente.

Una caratteristica particolarmente apprezzabile è la possibilità di portare i cani connesso, cosa rara ma che aggiunge un tocco speciale all'esperienza familiare. Tuttavia, è importante驱逐高温的不适,因为在炎热的天气里,由于路径的坡度和阳光直射,可能会感到闷热。尽管如此,这一点似乎不会影响大多数游客的体验,尤其是在夏季,选择避开高温时段的建议是明智的。

Azienda e Opinioni

L'azienda che gestisce questa riserva è ben nota per la sua attenzione ai dettagli e la qualità del servizio, come confermato dalle 477 recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5. Le recensioni sottolineano la stunning bellezza del luogo, la varietà dei percorsi e la disponibilità di cartelli informativi che facilitano la comprensione dei fenomeni geologici osservabili.

Per chi visita la Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri, è consigliabile arrivare con buona preparazione, indossando scarpe adatte per sentieri e portando con sé idratazione e protezioni solari. Nonostante le leggERE difficoltà durante i percorsi più pronunciati, la vista finale e l'esperienza di camminata in un ambiente così unico la rendono invaluable.

Riposi alla Bellezza e Scopri di Meglio

Se stai cercando un'esperienza di natura che combini bellezza geologica con la possibilità di rilassarsi e apprezzare la famigliarezza, la Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri è il luogo perfetto. Non lasciarti impedire dalle considerazioni sulla temperatura estiva e preparati a godere di un viaggio che può trasformare la tua visione della natura.

Per ulteriori informazioni e per iniziare a pianificare la tua visita, ti consiglio di contattare direttamente attraverso il loro sito web: riservacalanchidiatri.it. È lì che troverai tutte le informazioni aggiornate per una visita piacevole e ricca di emozioni.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri - Atri, Provincia di Teramo
Massimiliano R.
5/5

Posto suggestivo da evitare con il caldo afoso perché il percorso è in pendenza ed esposto al sole . I calanchi sono dei particolari fenomeni geologici che ad atri si possono vedere immersi in un bel contesto naturalistico . Ci sono anche diversi cartelli esplicativi molto utili

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri - Atri, Provincia di Teramo
Benedetta B.
5/5

Paesaggio mozzafiato, davvero uno spettacolo della natura. I percorsi da fare sono differenti, con differenti lunghezze e durate. Io mi sono fermata al belvedere, che sono circa 15 minuti di camminata. La pendenza non è poca. Non c'è ombra, quindi sicuro è sconsigliato in estate

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri - Atri, Provincia di Teramo
Andrea V.
4/5

Un'esperienza interessante. Il sito è facilmente raggiungibile. La vista sui calanchi è molto impressionante. Il percorso ad anello è un po' faticoso, per l'elevato dislivello, con una lunga discesa e altrettanto lunga salita. La parte bassa dell'anello, oltre il limite dei due percorsi attrezzati con cartelli (che costituiscono la porzioni più in quota dell'anello) è meno interessante e del tutto priva di cartelli esplicativi, sembra semplicemente una via interpoderale. Si può quindi anche scegliere di seguire solo uno dei percorsi parziali, io suggerisco quello di sinistra che è più ricco di vedute e meglio attrezzato con cartelli esplicativi: si scende fino alla cappelletta con il sasso di San Pietro e si risale per la stessa via.
Ma se avete fiato e tempo, continuare lungo tutto l'anello consente di assaggiare delle buone more di rovo e di far conoscere ai più "cittadini" diversi alberi da frutto.
Meglio evitare le ore più calde. Il percorso completo richiede un paio d'ore e c'è solo una fontana, bene quindi avere dell'acqua con sé.
Il sito della riserva suggerisce di scaricare una audioguida "picus" da Google Play ma essa non è disponibile, come se il sito web non fosse aggiornato.

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri - Atri, Provincia di Teramo
massimiliano P.
5/5

Belli ,belli , belli, quando la natura si impegna crea cose meravigliose! 😃

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri - Atri, Provincia di Teramo
Diego D. D.
5/5

Il panorama è davvero suggestivo e il sentiero (anello) che parte da qui è agevole e non troppo lungo (1 ora e 40 minuti a passo medio). Ci sono belvedere e punti panoramici, una cappella votiva dalla singolare storia, una fontanella e dei tavoli lungo il percorso. Ideale in primavera quando il caldo non è ancora eccessivo.

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri - Atri, Provincia di Teramo
Chiara T.
5/5

La visita parte da ecoristoro WWF dove si possono chiedere informazioni. Gratis e libero. Si può camminare avendo sempre vista sulle colline abruzzesi e sui tipici calanchi. Lungo il sentiero ci sono cartelli con spiegazioni. Si può scegliere di percorrere sentieri di varie lunghezze. Bellissimi panorami.

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri - Atri, Provincia di Teramo
Andrea
2/5

Un bel posto per fare una camminata mediamente impegnativa lungo un percorso ben segnalato. Per percorrere il circuito ad anello ci si impiegano mediamente 2 ore. A contatto con la natura si possono vedere dei bellissimi panorami. Purtroppo devo segnalare la presenza di alcuni cani pastori, a guardia di alcune pecore a ridosso del percorso, che verso la fine del circuito mi hanno aggredito. Un vero peccato.

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri - Atri, Provincia di Teramo
The S.
4/5

Molto bella questa riserva naturale gestita dal WWF. C'è un centro visite che però quando siamo stati noi era chiuso. Il percorso per ammirare queste formazioni geologiche so sviluppa su un anello di circa 5 km, ma è anche possibile fermarsi alla prima tappa a cui si giunge dopo dieci minuti di cammino per avere la miglior visuale possibile.

Go up